Descrizione
FREE
PETROLATI E DERIVATI: in questo prodotto non compaiono negli ingredienti grassi minerali
(petrolatum, paraffinum liquidum, vaselina, mineral oil, ozocherite), derivati dalla raffinazione del
petrolio: sono inquinanti, comedogeni, cancerogeni di classe II. Tendono ad essere occlusivi, cioè
impediscono la traspirazione e disgregano il film idrolipidico cutaneo. Sono molto diffusi perché
economici, stabili negli anni e conveniente dal punto di vista tecnico.
PARABENI (BUTYL PARABEN, PROPYL PARABEN, ETC.) trattasi di un gruppo di conservanti più utilizzati nell’industria cosmetica. Non vengono da noi utilizzati perché possono dare luogo ad intolleranze, dermatiti da contatto, e reazioni allergiche, soprattutto nelle pelli particolarmente sensibili.
E’ stato dimostrato che vengono trattenuti nei tessuti e si accumulano anche a distanza di venti-trenta anni favorendo lo sviluppo di cellule tumorali.
CARATTERISTICHE
Latte detergente senza risciacquo indicato anche come struccante per liberare i pori dalle impurità. Una perfetta sintonia tra effetto detergente e nutriente. Mantiene il naturale equilibrio idro-lipidico nel completo rispetto della sensibilità delle pelli normali e miste. Lait de Toilette Royal assicura un igiene accurata e grazie alla sua formula ricca di principi idratanti procura, giorno dopo giorno, una gradevole sensazione di benessere:
• Privo di agenti detergenti aggressivi, questo latte strucca perfettamente il viso rispettando
l’integrità cutanea.
• Lascia la pelle morbida e vellutata.
• Protegge, e rispetta tutti i tipi di pelle specie le più delicate.
AVVERTENZE
Attenzione agli occhi, evitarne il contatto, se questo dovesse avvenire lavare gli occhi con acqua
abbondante.
PRINCIPI FUNZIONALI
VITAMINA E (Tocoferolo): inibisce l’attività della tirosinasi oltre ad avere una spiccata attività
antiossidante e protettiva, in quanto è in grado di attenuare le attività dei radicali liberi che si formano per azione dei raggi UV, del fumo, dell’inquinamento, e che tendono a degradare gli acidi grassi della pelle e alterano la struttura del collagene.
VITAMINA F: gli acidi grassi essenziali quali Linoleico, Linolenico e Arachidonico, rappresentano i
costituenti della membrana cellulare. Mantiene fluida la membrana cellulare, nutre la pelle, rendendola morbida ed elastica e stimola una rapida rigenerazione cellulare. Una sua carenza causa sintomi di dermatosi quali acne, eczemi, screpolature, pelli secche e ruvide.
VITAMINA A (RETINIL PALMITATE): penetra rapidamente attraverso la pelle e le membrane cellulari. La Vitamina A agisce a livello della cute attraverso vari meccanismi, primo fra tutti quello di influenzare la trascrizione del DNA, stimolando l’attività di alcuni enzimi specifici, alcuni dei quali hanno la funzione di migliorare lo spessore cutaneo, diminuendo così la profondità della ruga. A livello del derma invece la Vitamina A agisce, invece, determinando un aumento della produzione di collagene, con un conseguente miglioramento della tonicità ed elasticità della pelle.
VITAMINA C (ASCORBILE PALMITATO): è una forma liposolubile della Vitamina C, esterificata con acido palmitico, un acido grasso naturale. Data la maggior affinità per i lipidi, l’Ascorbil Palmitato penetra rapidamente atraverso la pelle e le membrane cellulari, dove esrcita la sua azione antiossidante, contribuendo a prevenire l’invecchiamento cellulare, riducendo la perossidazione lipidica, l’ossidazione delle cellule e la degenerazione del collagene, per la sintesi del quale la vitamina C svolge un ruolo fondamentale. Contribuisce inoltre a preservare gli ingredienti della formulazione dall’ossidazione e dall’irrancidimento.
1
N.12 COD.DOS. 0129 REVISIONE 02/11/2022
PANTENOLO: (PROVITAMINA B5): svolge attività idratante, emolliente e lenitiva, particolarmente indicato per pelli secche o irritate.
ESTRATTO D’IPPOCASTANO: è ricco di saponine e flavonoidi. Tra le saponine, l’escina esercita
un’azione di riduzione della permeabilità capillare, aumentandone la resistenza e l’elasticità e di
miglioramento del drenaggio linfatico. Tra i flavonoidi in particolare la rutina (fattore vitaminico P) e la quercitina, che hanno note proprietà sul trofismo dell’endoterio capillare.
ESTRATTO DI SALVIA: è un estratto dalle molteplici proprietà cosmetiche fitoterapeutiche:
antinfiammatorie, dermopurificanti, disinfettanti, antisudorali ed astringenti. Inoltre è in grado di
esercitare un’azione riattivante e stimolante nei confronti della microcircolazione periferica, ha quindi un effetto protettivo nei confronti dei capillari. L’estratto di Salvia è particolarmente indicato per pelli impure o grasse, acneiche, atoniche. Ha un importante azione battericida, antimicrobica, antisettica, utile per combattere l’eccessiva sudorazione della cute.
LATTATO DI SODIO (ACIDO LATTICO): derivato dal latte fermentato, dai mirtilli e dall’ananas, appartiene alla famiglia degli alfaidrossiacidi (AHA), noti da millenni per la loro azione disinfiammante, antiossidante e cicatrizzante, e per la loro capacità di stimolare il rinnovamento cellulare del derma.
BURRO DI KARITE: è una sostanza grassa composta da un’elevata frazione di trigliceridi ( stearico, oleico) responsabili dell’attività rigenerante della barriera cutanea. Grazie ad una elevata frazione insaponificabile, ricca in alcoli terpenici (karitene) è in grado di conferire alla cute compattezza ed elasticità.
ALTRI PRINCIPI
GLICERINA: sostanza umettante, fortemente igroscopica, in grado di assorbire l’umidità dell’aria e svolgere un attività idratante e plastificante nei confronti dell’epidermide
CHONDRUS CRISPUS: alga rossa che possiede la capacità di accumulare i microelementi e i minerali che contiene l’acqua marina, trasformandoli in principi bioassorbibili capaci di catalizzare le reazioni cellulari. Questo porta ad un miglioramento del metabolismo cellulare, aumento della sintesi di collagene, di elasticità e turgore della cute
ACIDO LIPOICO: è un potente antiossidante e antinfiammatorio naturale. E’ in grado di raggiungere e proteggere le parti della cellula idro e lipo solubili con potenti effetti antiossidanti, potenziando l’attività degli altri antiossidanti presenti nelle cellule.. Grazie alla duplice solubilità, penetra nelle cellule cutanee, combatte l’invecchiamento precoce del collagene, migliora la microcircolazione, conferendo alla pelle un aspetto sano e luminoso.
HELIANTUS HANNUS: ricco di ceramidi, importanti costituenti della barriera epidermica
ACIDO SORBICO: si ottiene dalle bacche di Sorbus aucuparia. Ha una attività antimicrobiotica limitata a lieviti e funghi. E’ considerato un ingrediente sicuro e ben tollerato perché viene metabolizzato come un qualsiasi acido grasso.
ACIDO UNDECILENICO: è un acido grasso monoinsaturo presente naturalmente nell’organismo. E’ conosciuto da molto tempo per le sue proprietà antifungine. E’ molto efficace, ben tollerato e agisce a largo spettro.
DICITURA CONFEZIONE
INDICAZIONI: Latte detergente per pelli miste, ortodermico, lenitivo, privo di allergeni.
PRINCIPI FUNZIONALI: salvia, ippocastano, pantenolo, vit. F, vit. E, vit. A, vit. C, burro kartè, sodio lattato.
MODO D’USO: Applicare mattina e/o sera con l’aiuto di un batuffolo di cotone sul viso, massaggiando delicatamente.
Eliminare le ultime tracce del latte detergente con la lozione addolcente.
INGREDIENTI: Aqua, Helianthus annuus seed oil, Sesamum indicum oil, 2-Octyldodecanol, PEG-20 methyl glucose sesquistearate, Caprylic/capric triglyceride, Glyceryl stearate, Glycerin, Linseed acid, Methyl glucose sesquistearate, Panthenol, Salvia officinalis leaf extract, Aesculus hippocastanum bark extract, Sodium lactate, Butyrospermum parkii butter, Tocopherol, Thioctic acid, Propylene glycol, Xanthan gum, Phenoxyethanol, Ascorbyl palmitate, Retinyl palmitate,
Carrageenan, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Undecylenic acid, Lecithin, Sorbic acid, Tetrasodium glutamate diacetate, Parfum, Dimethicone.
CONFEZIONE: flacone 200 ml e
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.